Come aggiungere Typeform e Google Questionari nelle tue pagine

Marianna Pirino

Prima di partire a costruire una strategia di marketing efficace e di elaborare i tuoi prodotti devi "validare la tua idea di Business" per questo ci sono tantissime risorse online che puoi seguire per partire con il piede giusto.

In Business in Cloud puoi integrare dei moduli per avviare delle ricerche di mercato al fine di raccogliere opinioni, commenti, feedback dei tuoi utenti, clienti e potenziali tali.

Puoi aggiungere alle tue pagine Google Forms (gratuito) o Typeform (a pagamento e in lingua inglese), entrambi sono servizi esterni alla piattaforma ma che potrai integrare con molta facilità.

Google Forms

Puoi aggiungere un Google Forms come link:

- nei pulsanti delle singole lezioni nella crezione di un prodotto.
- in un pulsante delle tue pagine, come link all'interno delle tue campagne di email marketing broadcast o autoresponder; 
- come link presente in una ThankYou Page di un Funnel. 


Typeform

Così come per i Google Forms anche il link di un questionario creato con Typeform può essere inserito:

- nei pulsanti delle singole lezioni nella crezione di un prodotto.
- in un pulsante delle tue pagine, come link all'interno delle tue campagne di email marketing broadcast o autoresponder; 
- come link presente in una ThankYou Page di un Funnel. 

Tuttavia, Typeform può essere anche integrato nel corpo di una pagina creata con il Page Builder come elemento embed.

Crea una nuova pagina con il Page Builder o modificane una già esistente. Accedi alla modalità "componi". 
Dall'area componi clicca sui blocchi "custom" e seleziona il blocco Custom-8637 e aggiungilo alla tua pagina!

Passa alla modalità "Modifica" e clicca sul blocco appena aggiunto.
Dalla colonna di sinistra potrai sia aggiungere il link del tuo typeform sia il link sul quale verrà indirizzato l'utente una volta completato il questionario.


NOTA: per entrambi gli strumenti i dati acquisiti non vengono tracciati in automatico da Business in Cloud ma dovrai esportarli direttamente da Typeform o Google Forms per poi importarli in Business in Cloud con un file CSV nell'area Contatti e cliccare poi sul pulsante in alto Importa contatti. Qualora gli utenti siano già presenti nel tuo elenco di contatti verranno sovrascritti e aggiornati con i nuovi dati e informazioni.


BusinessinClass

BusinessinCloud è l’unica piattaforma di Knowledge Commerce completamente in italiano con Intelligenza Artificiale integrata in cui hai tutti gli strumenti per promuovere, vendere ed erogare corsi, consulenze, membership online.

    Seguici