Connetti un tuo dominio personalizzato a Business in Cloud in pochi semplici passaggi
In questo tutorial ti spieghiamo come collegare un dominio personalizzato al tuo sito web e alla tua Academy.
Connettere un tuo dominio personalizzato a Business in Cloud richiede pochi semplici passaggi. Il dominio, in particolare, è il nome del tuo sito, l’indirizzo che compare dopo il “www.”
È un vero e proprio asset, questo perché va a definire la tua attività e, in base alla natura del brand, assume anche un valore crescente nel tempo.
Averne uno risulta di fondamentale importanza perché rende il tuo brand riconoscibile online.
Qualora tu non sia in possesso di un tuo dominio, con Business in Cloud puoi creare il tuo sito web usufruendo gratuitamente del dominio che noi mettiamo a disposizione.
Questo conterrà un nome a tua scelta seguito dal nome della nostra azienda.
Esempio: nomedeltuobusiness.socialacademy.com
“nomedeltuobusiness” è un campo che puoi assolutamente personalizzare ma attenzione a lasciare sempre: .socialacademy.com
Se hai acquistato il tuo dominio da un servizio di host, come godaddy o aruba, puoi connetterlo all'interno della nostra piattaforma.
Apri Impostazioni dal menu della dashboard
Clicca su Dominio Personalizzato
A questo punto, devi seguire questi quattro semplici passaggi:
Inserisci i tuoi indirizzi/URL (ad esempio www.tuosito.it e corso.tuosito.it) nei campi indicati al posto di quelli di default (nomebusiness.socialacademy.com e my-nomebusiness.socialacademy.com) e premi il pulsante "Salva" in basso a destra.
In quest’area avrai due campi che dovrai personalizzare: DNS HOST PIATTAFORMA e DNS HOST FRUIZIONE.
• DNS HOST PIATTAFORMA: a questo indirizzo corrispondono tutte le pagine pubbliche come il tuo sito, le schede prodotto, le pagine di acquisto, i funnel, e così via. In questo caso si usa solitamente il nome completo del tuo progetto.
Dovrai per esempio scrivere: www.ilmionomesito.it
ATTENZIONE: per usare il www non deve essere attivo su un'altra piattaforma/sito.
Se, invece, non hai un dominio tuo personale e vuoi utilizzare quello che ti mettiamo noi a disposizione, allora dovrai scrivere: ilmioprogetto.socialacademy.com
Assicurati di lasciare invariata il suffisso .socialacademy.com
Il secondo campo da compilare è il:
• DNS HOST FRUIZIONE: si tratta dell’indirizzo web a cui corrisponde l’area e-learning di fruizione dei tuoi contenuti. Qui è dove accederanno i tuoi studenti per seguire i tuoi corsi. Puoi visitare quest'area cliccando su “Prodotti” nel menu della tua dashboard, e poi su “Vedi e-learning”.
Anche in questo caso dovrai personalizzare il sottodominio associato al tuo dominio principale:
Dovrai per esempio scrivere: my.ilmiodominio.it
Se, invece, utilizzi il nostro dominio di Social Academy dovrai scrivere: my-ilmioprogetto.socialacademy.com
IMPORTANTE: in questo caso, devi inserire il simbolo trattino (-) tra la parola my e ilmioprogetto, come nell’esempio sopra.
Accedi al pannello di controllo del servizio di hosting su cui hai acquistato il tuo dominio (ad esempio Aruba, GoDaddy, Register, etc.) e seleziona dal menu l’area "Gestione DNS".
Ora devi creare due nuovi record, cioè righe all’interno della tabella, chiamati CNAME/ALIAS che serviranno per visualizzare la piattaforma sul tuo dominio/sito.
Nel caso in cui il nome del tuo dominio è già presente in uno dei campi della tabella e ti dia errore nell’inserimento, puoi modificare i dati della riga corrispondente.
Crea un primo record CNAME/ALIAS con i seguenti valori:
come campo Host il valore presente nel campo "DNS Host Piattaforma"
come campo Target il valore presente nel campo "DNS Target Piattaforma"
Crea un secondo record CNAME/ALIAS con i seguenti valori:
Come campo Host il valore presente nel campo "DNS Host Fruizione"
Come campo Target il valore presente nel campo "DNS Target Fruizione"
Se vuoi risolvere questo problema in modo veloce e senza il rischio di mettere fuori uso il tuo sito web, puoi scriverci a info@businessincloud.co e provvederemo a illustrarti il nostro servizio per l’impostazione del dominio personalizzato su Business in Cloud.
Devi sapere che i domini non appartengono a nessun sito in particolare, bensì al Registro dei Domini che è un ente che si occupa proprio di erogare e distribuire tutti i nomi dei siti web.
Questi servizi fanno solo da intermediari, per cui, una volta scelto e acquistato un dominio sarà tuo per almeno un anno.
Acquistare un dominio per il tuo sito web è un’operazione molto semplice e, nella maggior parte dei casi, anche molto economica.
Se scegli un nome libero e non appartenente a nessuno, lo pagherai circa una decina di euro l’anno.
Ecco quelli più utilizzati e per cui è più facile trovare tutorial:
Hai trovato questo tutorial utile?
Faccelo sapere nei commenti qui sotto. Teniamo molto a cuore la tua opinione perché ci permette di migliorare la nostra piattaforma.
Grazie per essere parte di Business in Cloud!