Fino ad ora abbiamo visto come creare, personalizzare e condividere i tuoi questionari. Ma il vero potenziale si sblocca quando colleghi i questionari alle automazioni avanzate: in questo modo ogni risposta diventa un’azione immediata sul contatto, trasformando un semplice modulo in un vero strumento di marketing e vendita.
Per creare una nuova automazioni avanzata vai su Marketing > Automazioni per poi cliccare sul pulsante che trovi in alto a destra "Nuova Automazione"

Due condizioni di partenza
Puoi attivare automazioni basate su due condizioni principali:
- Risposta al questionario → si attiva un’azione specifica in base alla risposta data a una domanda.
- Questionario completato → si attiva un’azione generale ogni volta che un utente completa tutto il questionario.
Le azioni disponibili
In entrambi i casi puoi decidere che cosa accada automaticamente al contatto. Le opzioni sono moltissime:
- Inviare una mail → ad esempio, un’email di benvenuto o un follow-up personalizzato in base alle risposte.
- Aggiungere un tag → utile per segmentare i contatti (es. “Interessato a consulenza”).
- Rimuovere un tag → per pulire o aggiornare la segmentazione.
- Aggiungere a una lista → ad esempio iscrivere l’utente alla lista “Prospect Corso Base”.
- Rimuovere da una lista → se non appartiene più a un segmento.
- Creare un’iscrizione a un prodotto → dare accesso diretto a un corso, ebook o area riservata.
- Rimuovere un’iscrizione a un prodotto → revocare l’accesso quando non pertinente.
- Iscrivere ai prodotti di un’offerta → perfetto se il questionario porta a un funnel collegato a una specifica promo.
- Rimuovere iscrizione ai prodotti di un’offerta → per gestire casi in cui l’utente non rientra più nei criteri.
- Aggiornare le note del contatto → per aggiungere informazioni utili viste nella risposta (es. “Cerca supporto per social media”).
- Associare un attestato → ideale nei casi in cui il questionario funge da test di valutazione finale e genera un certificato.
Perché sono potenti queste automazioni
Grazie a queste azioni puoi:
- trasformare ogni risposta in una segmentazione automatica,
- attivare percorsi di email marketing personalizzati,
- concedere o revocare accessi a prodotti in modo immediato,
- assegnare attestati senza lavoro manuale,
- costruire funnel che reagiscono in tempo reale alle scelte dell’utente.
💡 In pratica: il questionario diventa non solo un raccoglitore di dati, ma un motore di automazione che guida l’utente lungo il percorso più adatto.
Esempio pratico
Immagina di avere un questionario che chiede: “Qual è il tuo obiettivo principale oggi?”
- Se risponde “Trovare nuovi clienti” → il sistema aggiunge il tag “Lead Generation” e invia una mail con l’invito a un webinar gratuito.
- Se risponde “Creare un corso online” → l’utente viene iscritto direttamente al tuo mini-corso introduttivo.
- Se completa tutto il questionario → riceve comunque un’email di ringraziamento e viene aggiunto alla lista “Questionari completati”.
Conclusione
Le automazioni avanzate ti permettono di portare i questionari a un livello superiore.
Non sono più semplici strumenti di indagine, ma hub intelligenti che collegano risposte e azioni concrete, creando esperienze personalizzate per ogni utente.
👉 Nel prossimo tutorial ti mostrerò come configurare queste automazioni passo dopo passo, così potrai trasformare i tuoi questionari in veri funnel automatici.